IT - Monastero di San Benedetto in Monte
  • Chi Siamo
  • Vocazioni
  • Donazioni
  • Blog
  • Visita
  • Orario della Messa
  • Video
  • Contatti
  • English

Blog

Una vista dall'alto

29/7/2022

 
Una veduta aerea dei progressi all'interno del monastero.
Foto

Le mura arrivano ora al secondo piano

7/7/2022

 
​Sono in corso i lavori di costruzione delle pareti esterne del secondo piano del monastero.
Foto

La gioia della Pentecoste

5/6/2022

 
Foto
Viviamo in tempi di grande incertezza. La pandemia, la guerra in Ucraina e l'evidente declino generale nella Chiesa ci pongono davanti a grandi difficoltà. Molti sono inquieti per tutto questo. Cosa ha in serbo per noi il futuro? Gli uomini e le donne che cercano di vivere la loro fede in queste difficili circostanze spesso fanno sacrifici eroici, che vanno oltre quelli che San Benedetto chiede ai suoi monaci. Eppure, a ciascuno di noi, che sia monaco o laico, Dio ha detto: “Non vi lascerò orfani”. Egli ha sperimentato la solitudine della Croce affinché noi potessimo sperimentare l'amore del Padre. Nella Pentecoste, la morte e la risurrezione di Cristo trovano nell'Amore il loro compimento. Possa la gioia della Pentecoste, accompagnata da alcune notizie dal “Monte”, portare a ciascuno di voi la consolazione di sapere di non essere soli. Clicca qui per leggere il newsletter!

Gli archi del chiostro

25/5/2022

 
Stanno prendendo forma gli archi in mattoni che già lasciano intuire come sarà fatto il futuro chiostro.
Foto

Buona Pasqua!

17/4/2022

 
Foto
poco più di due mesi fa, in un freddo e ventoso pomeriggio di febbraio, ha avuto luogo in monastero il “funerale dell'Alleluia”. Clicca qui per continuare a leggere...

Il chiostro in costruzione

15/3/2022

 
Foto
​Nel cantiere del monastero sono stati eretti i pilastri che demarcano il perimetro del chiostro. 

Domenica di Settuagesima 2022

14/2/2022

 
La sepoltura dell'Alleluia in Monte.
Foto

La santa gemella di San Benedetto

10/2/2022

 
Il 10 febbraio di molti secoli fa Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto, passò alla vita eterna precedendo di circa quaranta giorni il fratello, che morì il 21 marzo. Quaranta è un numero importante. Cristo trascorse quaranta giorni nel deserto prima di iniziare il suo ministero pubblico. Ed è con un periodo di quaranta giorni, la Quaresima, che ci prepariamo alla Pasqua. Al grande patriarca del monachesimo occidentale Dio ha concesso questo periodo di preparazione finale dopo la morte della sorella, come un’ultima Quaresima prima di morire lui stesso. San Gregorio Magno ci racconta che San Benedetto sapeva perfettamente quando sarebbe morto, e che fece aprire la sua tomba sei giorni prima.

Clicca qui per continuare a leggere.
Foto

La Sala Capitolare prende forma

18/1/2022

 
Proseguono i lavori di costruzione della futura Sala Capitolare del monastero.
Foto

Avvento, tempo per ricostruire

10/12/2021

 
il 30 ottobre abbiamo ricordato il quinto anniversario del terremoto che ha distrutto l’antico monastero in città e ha messo la nostra comunità monastica in cammino lungo un nuovo sentiero sulle pendici del Monte Patino, in un luogo permeato di grande spirito monastico e non troppo distante (anche se un po’ più di quanto avremmo voluto) dalla casa natale di san Benedetto e dalla città di Norcia con i suoi abitanti.

Clicca qui per continuare a leggere.
Foto
<<Precedente

    Archivio

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018

    Feed RSS

PRIVACY POLICY
Cookie Policy
© 2022 Monastero di San Benedetto in Monte
  • Chi Siamo
  • Vocazioni
  • Donazioni
  • Blog
  • Visita
  • Orario della Messa
  • Video
  • Contatti
  • English